Benvenuti,
se siete qui probabilmente state per fare l’incontro più importante della vostra vita, oppure è già avvenuto e siete alla ricerca di risposte, supporto, ore di sonno.
In entrambi i casi non siete soli.


Sono un’interprete di una lingua piccola, fatta di sguardi, suoni, gesti.
Questa lingua non ha una grammatica da consultare, occorre osservare e attivare un ascolto al quale spesso non siamo abituati.
Può non essere immediato, può sembrare arduo, soprattutto quando si è stanchi e disorientati, potrebbe servire un aiuto.
A volte sarà in salita, vivere con un bambino è faticoso, ma ci si riesce sempre, perchè il segreto è l’amore.
Ecco perchè, anche se all’inizio non lo sapete, i migliori interpreti di questa lingua siete voi, perchè è il linguaggio di un bambino unico, che è il vostro.
Io vi posso affiancare, andiamo insieme alla scoperta di cosa osservare e ascoltare, posso aiutarvi a interpretare e a comprendere i bisogni che il vostro piccolo vi sta comunicando, e starò al vostro fianco fino a quando non vi sentirete sicuri, consapevoli che i veri esperti del vostro bambino siete proprio voi!
Benvenuti,
se siete qui probabilmente state per fare l’incontro più importante della vostra vita, oppure è già avvenuto e siete alla ricerca di risposte, supporto, ore di sonno.
In entrambi i casi non siete soli.
Questa lingua non ha una grammatica da consultare, occorre osservare e attivare un ascolto al quale spesso non siamo abituati.
Può non essere immediato, può sembrare arduo, soprattutto quando si è stanchi e disorientati, potrebbe servire un aiuto.
A volte sarà in salita, vivere con un bambino è faticoso, ma ci si riesce sempre, perchè il segreto è l’amore.
Ecco perchè, anche se all’inizio non lo sapete, i migliori interpreti di questa lingua siete voi, perchè è il linguaggio di un bambino unico, che è il vostro.
Io vi posso affiancare, andiamo insieme alla scoperta di cosa osservare e ascoltare, posso aiutarvi a interpretare e a comprendere i bisogni che il vostro piccolo vi sta comunicando, e starò al vostro fianco fino a quando non vi sentirete sicuri, consapevoli che i veri esperti del vostro bambino siete proprio voi!
Avrà mangiato abbastanza?
- E’ normale che il seno mi faccia male quando si attacca?
- Ma davvero lo dobbiamo svegliare per allattarlo?
A volte piange, è inconsolabile, non riusciamo proprio a capire cosa c’è che non va.
Di notte si sveglia tantissimo, quando torneremo a dormire?
Svezzamento tradizionale o autosvezzamento?
Posso aiutarvi a trovare delle risposte.
In qualità di consulente di puericultura accompagno i genitori nella gestione del loro bambino dalla nascita ai 12 mesi e li affianco per sciogliere insieme i tanti dubbi che sorgono quando nasce anche un genitore.
A seconda delle necessità, le mie consulenze domiciliari possono essere di 2 o 3 ore nell’arco della giornata, possono avere cadenza quotidiana per un primo periodo, per poi diradarsi mano a mano che cresce la consapevolezza genitoriale.
Mi posso occupare anche delle notti, per offrire un momento di recupero nel periodo post nascita.
Il mio lavoro è volto a rendere i genitori consapevoli di avere le competenze per occuparsi del loro bambino. Per questo motivo, uno o entrambi, sono sempre presenti durante le consulenze.
La mia presenza nella famiglia è quindi volta a sfumare col passare delle settimane e il mio lavoro sarà concluso quando il mio supporto sarà diventato superfluo, per poi magari ritorvarci in una nuova fase di crescita. Infine, l’ultima fase della mia consulenza può consistere nella selezione e formazione della futura tata, che aiuterà i genitori nella cura e nella crescita quotidiana del loro piccolo.
Affiancare, non sostituire, questo concetto è alla base del mio lavoro. Perchè credo che ogni bambino fiorisca tra le braccia dei propri genitori, e ogni mamma e ogni papà abbiano bisogno del loro bambino per crescere.
Le consulenze sono strutturate in pacchetti a seconda delle necessità, durante il primo incontro definiremo insieme il numero di ore per iniziare il nostro percorso insieme.
Dopo diversi anni nel campo della comunicazione e dell’editoria, ho sentito la necessità di conciliare famiglia e lavoro. Ho così fatto in modo che il mio lavoro fosse al servizio della famiglia, mia e di altri, e non vice versa.
Ho avviato e poi gestito per 10 anni un grande asilo nido di Milano, sorprendendomi giorno dopo giorno dell’emozione che risvegliava in me ogni incontro con mamme e papà e con le loro storie di genitorialità.
Mi è quindi venuto naturale specializzarmi per poterli affiancare e supportare nel momento di maggiore bisogno: quando nascono loro, i genitori.
Nel giugno 2024 sono diventata Consulente di puericultura orientandomi alla consulenza genitoriale a domicilio.
Contemporaneamente ho iniziato a collaborare con il consultorio privato Gepo (Gruppo di Educazione Pediatrica Ostetrica).
A gennaio 2025 ho iniziato il percorso per certificarmi come Consulente professionale in allattamento.

clients so far
in total
awards globally
experience
Recent blog posts
Stay Motivated, read the weekly blog articles
Consultation prices
Simple prices, flexible options, & nothing hidden
Individual
$250
- Pay per session
- Expandable up to two hours
- Online sessions available
Couples
$300
- Pay per session
- Expandable up to two hours
- Online sessions available
Business
$400
- Pay per session
- Expandable up to two hours
- Online sessions available